16:30: S. Messa giubilare nella terza memoria liturgica del beato Giovanni Paolo I
Esperienza di fraternità e dialogo islamo-cristiana
18:30: Segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano
Giornata mondiale e nazionale per la cura e la custodia del creato
18:30: S. Messa con gli insegnati di religione
20:30: Veglia per la cura del creato "Seminare la speranza"
09:30: Il Vescovo incontra i parroci della Diocesi
Pellegrinaggio delle corali per il Giubileo
14:30: Custodire il creato. Passeggiata naturalistica nel Tempo del Creato
Rai di S. Polo di Piave, sabato 12 settembre, ore 16.00
Sabato 12 settembre, a partire dalle ore 16.00, si svolgerà a Rai di San Polo di Piave, nella cornice della suggestiva torre medievale e della limitrofa chiesetta del Carmine, la celebrazione diocesana della Giornata per la custodia del creato, dal titolo: "Un umano rinnovato, per abitare la terra". Diversi gli obiettivi che hanno ispirato l'evento: da un lato l’importanza di coltivare relazioni davvero umane che, alla luce della fede, divengano sempre più fraterne; dall’altro la necessità di un rapporto con il territorio e l’ambiente che sia motivato dalla gratuità più che dallo sfruttamento.
Oltre all’intervento del teologo trevigiano don Bruno Baratto e la Liturgia della Parola presieduta dal vescovo Corrado, si avrà anche l’occasione di ascoltare alcune testimonianze da parte di chi sta tentando di mettere in atto scelte concrete a tutela delle relazioni umane e del creato. Da segnalare, in questo senso, l’esperienza degli orti sociali a Rai che, oltretutto, rappresenta un esempio di collaborazione tra varie componenti della vita ecclesiale ed istituzioni civili.
Di seguito è possibile visualizzare il programma dettagliato dell’evento, come pure il Messaggio dei vescovi italiani per la Giornata nazionale per la custodia del creato.