17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
Entro dicembre rinnoveremo gli Organismi di partecipazione della nostra Diocesi. La sera del 21 ottobre, in tre zone della diocesi, sono stati presentati i nuovi statuti dei Consigli Pastorali Parrocchiali e per gli Affari Economici, delle Unità Pastorali, dei Coordinamenti Foraniali, del Consiglio Pastorale Diocesano.
In modo particolare è stato oggetto di profonda revisione quello dei Consigli Pastorali Parrocchiali. La ragione va ricercata nei cambiamenti che ci sono stati in questi anni e che hanno visto una crescita sempre più consistente delle Unità Pastorali. La necessità di non ragionare più solo per singole parrocchie, ma necessariamente anche per Unità Pastorali, richiede una riformulazione dei compiti e delle modalità di costituzione e di azione dei Consigli Pastorali Parrocchiali.
Copie cartacee del fascicolo degli statuti sono state consegnate ai presenti agli incontri del 21/10 e distribuite tre per ciascuna parrocchia. Qualche altra copia è a disposizione in curia.
Sono a disposizione per il download:
Una volta costituiti i diversi organismi, chiediamo la cortesia di comunicare in segreteria pastorale (a Sabina) i nomi e i recapiti almeno di vicepresidenti e segretari (possibilmente con gli indirizzi mail).