Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Pellegrinaggi interforaniali nel Giubileo della Misericordia


(notizia del 18/02/2016, ormai in archivio)

Nel contesto del tutto unico del Giubileo della Misericordia, voluto da papa Francesco, la diocesi di Vittorio Veneto propone quattro pellegrinaggi zonali, che si tengono in quattro diverse domeniche di Quaresima.

Questo il programma: alle ore 15.00, ritrovo nei luoghi stabiliti (vedi sotto); seguono un momento di preghiera e la processione con il canto delle litanie dei santi (presiede uno dei vicari foranei); arrivo alla chiesa giubilare e passaggio attraverso la “porta santa”; celebrazione dei vespri e catechesi quaresimale proposta dal Vescovo, mons. Corrado Pizziolo; conclusione con adorazione e benedizione eucaristica.

Ecco le date e i luoghi dei quattro pellegrinaggi interforaniali:

  • domenica 21 febbraio: pellegrinaggio alla Cattedrale di Vittorio Veneto, per le foranie Vittorio Veneto, Sacilese e Pedemontana; ritrovo e partenza dalla chiesa dei frati francescani.
  • domenica 28 febbraio: pellegrinaggio alla chiesa parrocchiale-santuario di Santa Lucia, per le foranie La Colonna, Conegliano e Pontebbana; ritrovo e partenza dal santuario del "Ramoncello".
  • domenica 6 marzo: pellegrinaggio al santuario di Follina, per le foranie La Vallata, Quartier del Piave e Zumellese. Per i pellegrini delle foranie Vallata e Zumellese ritrovo alla chiesa di Valmareno, per quelli del Quartier del Piave ritrovo alla “stele della Madonna” presso la rotonda all’ingresso del paese.
  • domenica 13 marzo: pellegrinaggio al santuario diMotta di Livenza, per le foranie Mottense, Opitergina, Torre di Mosto; ritrovo e partenza dalla chiesa di San Giovanni di Motta.

 

Sono a disposizione per il download il sussidio per il pellegrinaggio (163KB) e lo schema di preghiera (24KB), in formato word. NB: le versioni presenti in questo sito potrebbero differire in qualcosa da quelle stampate nelle varie foranie.


(Categorie: Pellegrinaggi, Vescovo, Liturgia)segnalato da Ufficio Stampa



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci