Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Corso di aggiornamento per gli Insegnanti di Religione


(notizia del 02/05/2017, ormai in archivio)

L’Ufficio per la Scuola e l’I.R.C. della Diocesi propone ai docenti di Religione Cattolica delle scuole di ogni ordine e grado il Corso di aggiornamento per l’anno scolastico 2017-2018.

Il focus è sul mondo giovanile, in sintonia con quello che la Chiesa a livello universale e locale metterà al centro della propria attenzione nei prossimi due anni con il Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.

Per questo gli incontri, salvo i laboratori di venerdì 23, sono aperti anche ad altre persone interessate al tema.

 

Il corso si articola in questi incontri, tutti presso il Seminario Vescovile di Vittorio Veneto:

 

Venerdì 23 giugno 2017, ore 15.00-18.00, Varie sale

Laboratori a scelta, previa iscrizione tramite il modulo online (max 30 iscritti per laboratorio):

  1. Religione e musica. Prof. D. Andrea Dal Cin (solo insegnanti di Religione Cattolica delle scuole Secondarie di I e II grado)
  2. Religione e musica. Prof. Alessandra Zandanel (solo insegnanti di Religione Cattolica delle scuole dell’Infanzia e Primaria)
  3. Religione e multimedialità. Prof. Carlo Meneghetti
  4. Religione e aspetti psicologici e pedagogici. Dott.ssa Fanny Mion (solo insegnanti di Religione Cattolica delle scuole dell’Infanzia e Primaria)
  5. Dalla religione degli italiani all’Italia delle religioni. Prof. Enrico Riparelli
  6. Religione e affettività. Prof. d. Gianluigi Papa
  7. Religione e arte. Prof. Silvia Bevilacqua (solo insegnanti di Religione Cattolica delle scuole Secondarie di I e II grado)

 

Lunedì 26 giugno 2017, ore 10.00-13.00, Aula Magna

Le nuove religiosità dei giovani

Prof. Adolfo Morganti, psicologo e psicoterapeuta

 

Lunedì 26 giugno 2017, ore 15.00-18.00, Aula Magna

“Dio a modo mio”. Considerazioni a partire dalle due ultime ricerche sociologiche in merito al rapporto giovani-religione

Prof. Pierpaolo Triani, pedagogista e docente presso l’università “Sacro Cuore” di Piacenza.

 

Mercoledì 28 giugno 2018, ore 15.00-18.00, Aula Magna

Un’occasione nella confusione. Educare a una religiosità matura

Prof. d. Vincenzo Salerno, teologo, filosofo e pedagogista, direttore del Dipartimento di Pedagogia Sociale dello IUSVE di Venezia-Verona.

 

Martedì 05 settembre 2017, ore 09.30-12.30, Aula Magna

“Homo laicus o religiosus? Prospettiva antropologica del senso religioso

Prof. d. Alessandro Ravanello, teologo, docente presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso

 

Martedì 05 settembre 2017, ore 14.30-17.30, Aula Magna

Fenomeni religiosi e condizionamenti psicologici

Prof. d. Stefano Guarinelli, ingegnere, teologo e psicologo, docente presso il Seminario e l’I.S.S.R. di Milano.

 

Lunedi 11 settembre 2017, ore 15.00-18.00, Aula Magna

Religione 2.0. La comunicazione multimediale della religione e la percezione dei giovani

Prof. d. Giovanni Fasoli, teologo, psicologo clinico.

 

I corsi di aggiornamento proposti dall’Ufficio Scuola diocesano hanno ottenuto il riconoscimento dal M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e dal M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Regionale per Friuli Venezia Giulia.

Agli insegnanti di religione di ruolo, incaricati o supplenti, si chiede di raggiungere almeno 15 ore per il mantenimento dell’idoneità. L’offerta dei percorsi proposti dall’Ufficio Scuola prevede un numero maggiore di ore per garantire agli insegnanti un percorso completo anche in caso di qualche assenza.


(Categorie: Scuola, IRC, Giovani)segnalato da Ufficio Scuola



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci