Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Appuntamenti diocesani in occasione della festa del lavoro


(notizia del 18/04/2018, ormai in archivio)

Continua alla luce delle Settimane Sociali nazionale (Cagliari, 2017) e diocesana (2018) la riflessione sul tema del lavoro “libero, creativo, partecipativo, solidale”, grazie anche alla sinergica collaborazione tra diverse commissioni foraniali di pastorale sociale.

Quest’anno infatti, in occasione del 1° maggio, avranno luogo vari appuntamenti rivolti al mondo del lavoro.

  • Giovedì 26 aprile alle ore 20.30 a Bocca di Strada, presso i locali della parrocchia, la proiezione del docufilm “Il lavoro che vogliamo” (regia di Andrea Salvadore) realizzato in occasione della Settimana Sociale di Cagliari. Al termine della proiezione (durata circa 100 minuti) ci sarà anche il tempo per un dibattito tra i partecipanti.
  • Martedì 1° maggio alle ore 10.45 presso la chiesa parrocchiale di Bocca di Strada: celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo Corrado nella memoria di San Giuseppe lavoratore. Seguirà la benedizione dei mezzi agricoli all’esterno della chiesa. Nell’occasione sarà anche presentato il Messaggio dei vescovi italiani diffuso in occasione della festa del lavoro annuale.
  • Mercoledì 16 maggio alle ore 20.30 a Mareno di Piave, presso l’oratorio, l’incontro con imprenditori e dirigenti della forania La Colonna. Tale appuntamento fa seguito ad una serie di incontri, iniziati qualche anno fa in occasione della visita pastorale del vescovo. L’obiettivo di questa serata è dare prospettive e concretezza al cammino fin qui condiviso, per mettere in atto “buone pratiche” di lavoro nel territorio, con una progettualità condivisa.
  • A fine maggio, in luogo e data ancora da precisare, l’incontro con imprenditori e dirigenti delle foranie Opitergina e Mottense. In questo caso si tratta di un primo incontro per conoscere le realtà lavorative della zona e interloquire con chi offre possibilità di lavoro, perché esso sia sempre più qualificato dal punto di vista etico.

(Categorie: Sociale)segnalato da Pastorale Sociale



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci