AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
“I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
1. Il Vescovo insieme al Consiglio Pastorale Diocesano propone alle comunità cristiane di fermarsi a riflettere su questo grande evento che coinvolge la Chiesa universale e locale, e offre a questo proposito un semplice e agile strumento per porre all’attenzione delle parrocchie il tema del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà dal 3 al 28 del mese di Ottobre 2018.
Il breve testo può essere utilizzato nel migliore dei modi da:
Alla lettura del documento potrebbero far seguito due semplici interrogativi sui quali impostare il confronto e il dialogo per quegli adulti che poi sono chiamati a prendere decisioni e fare scelte nell’ottica di una cura delle fede dei giovani
2. Nell’occasione del Sinodo, se lo si ritiene opportuno come aiuto, il Responsabile diocesano del servizio di PG o collaboratore, è disponibile a guidare l’incontro sul sussidio che è stato presentato, per declinare dentro le UP gli stimoli e le intuizioni che vengono offerte.
3. Il giorno 6 di Ottobre, a Pieve di Soligo, durante l’incontro diocesano dei giovani, il sussidio verrà consegnato ai giovani presenti perché lo consegnino agli adulti che vogliono coinvolgere e stimolare in questa riflessione.
L’incontro diocesano cercherà di far emergere la chiamata alla santità, così come è ben presentata nella Gaudete et Exultate: una chiamata alla santità, più volte richiamata negli aspetti fondamentali anche dei diversi documenti fin qui prodotti dal cammino del sinodo.
4. Nei prossimi mesi, sarebbe molto bello e importante sentirsi in comunione con il lavoro dei Vescovi riuniti in assemblea sinodale, e fare anche noi qualche passo in questo senso. Ci possono aiutare in questo alcuni contributi e proposte. Vedi:
Tutto questo materiale scaricabile ai link indicati e segnalati, o direttamente dal sito nazionale e da quello diocesano di Pastorale giovanile.