16:30: S. Messa giubilare nella terza memoria liturgica del beato Giovanni Paolo I
Esperienza di fraternità e dialogo islamo-cristiana
Giornata mondiale e nazionale per la cura e la custodia del creato
20:30: Veglia per la cura del creato "Seminare la speranza"
Pellegrinaggio delle corali per il Giubileo
14:30: Custodire il creato. Passeggiata naturalistica nel Tempo del Creato
Degli Istituti secolari, comunità fraterne formate appunto da laici che generalmente non hanno vita in comune e condividono tempi di formazione, missione, impegno, si parlerà in un Convegno organizzato dalla Conferenza Italiana Istituti Secolari del Triveneto nella mattinata di sabato 9 novembre, a Padova presso l’Istituto Teologico S. Antonio Dottore (Via S. Massimo, 25).
L’occasione è offerta dal centenario della nascita di tre Istituti presenti in diversi paesi e città del Nord Est: Missionarie della Regalità di Cristo, San Raffaele Arcangelo - Famiglia delle Figlie di Dio -, Apostole del Sacro Cuore.
L’appuntamento è alle ore 9.00 con l’introduzione al convegno del coordinatore Giorgio Mazzola, l’intervento di Catia Palladino di Novara - già docente di storia e filosofia - sul tema “Il carisma della laicità consacrata nella storia: 1919-2019 cento anni di presenza e dialogo”; a seguire le testimonianze al femminile del cammino percorso dai tre Istituti protagonisti con possibilità di dibattito.
L’invito è rivolto a tutte le persone interessate a conoscere questa vocazione, ai responsabili dei Centri Diocesani per le Vocazioni, agli operatori pastorali, alle Associazioni e Movimenti ecclesiali del Triveneto.
Maggiori informazioni nel depliant scarcabile in PDF (2MB).