09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
20:30: Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
07:30: S. Messa in suffragio dei vescovi diocesani defunti
18:30: S. Messa per i sacerdoti, i parenti e i benefattori defunti del Seminario
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
20:30: Il Vescovo saluta i giovani che hanno partecipato al Giubileo dei Giovani a Roma
12:30: Il Vescovo saluta i promotori del settimanale diocesano L'Azione
18:30: Sa. Messa per i 40 anni della Scuola Sociale Diocesana
20:30: Incontro con Mons. Mariano Crociata per i 40 anni della Scuola Sociale Diocesana
17:00: Celebrazione ecumenica del diciassettesimo centenario del 1° concilio di Nicea
20:30: Serata di formazione per le Equipe di preparazione al matrimonio cristiano
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
Pellegrinaggio della Caritas diocesana per il Giubileo
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Scuola di preghiera per giovani
S. Messa per i defunti dell'Azione Cattolica
16:00: Consiglio Diocesano dell'Azione Cattolica
9ª Giornata mondiale dei poveri
Quest’anno, a causa della situazione sanitaria, non è possibile organizzare i pullman per il pellegrinaggio a Padova del 9 giugno. Il nostro vescovo Corrado presiederà egualmente la celebrazione eucaristica nella basilica del Santo in rappresentanza della nostra diocesi.
L’anno in corso vede ricorrere l’ottavo centenario della vocazione francescana di sant’Antonio (1220-2020). Infatti, dopo essere stato ordinato sacerdote a Coimbra, la notizia del martirio dei primi missionari francescani inviati da san Francesco in Marocco induce il monaco agostiniano Fernando a lasciare l’ordine dei canonici regolari per abbracciare la vita dei frati minori. Prende il nome di Antonio e parte anch’egli per il Marocco.
I tempi e le modalità del pellegrinaggio. I concelebranti non potranno essere in numero maggiore a venti. I fedeli della diocesi di Vittorio Veneto non potranno essere in numero superiore a cento; una volta giunti in Basilica avranno la possibilità di accostarsi al sacramento della penitenza secondo le norme in vigore.
Alle 17.45 messa solenne concelebrata dai presbiteri presenti. I pellegrini giungeranno con mezzi propri e potranno recarsi nei vari parcheggi disseminati attorno alla Basilica o nel grande parcheggio ex Foro Boario in Prato della Valle.
Per coloro che desiderano partecipare (sacerdoti, religiosi e laici) occorre iscriversi telefonicamente entro venerdì 5 giugno a uno dei seguenti numeri: 389/6937301 (diacono Pasquale); 335/5439941 (don Piergiorgio Sanson).
Dove seguire le celebrazioni. Diretta streaming web nel sito internet www.santantonio.org; in youtube nel canale “Messaggero di sant’Antonio”; in facebook alla pagina “Sant’Antonio di Padova - I frati della Basilica”; in diretta live streaming web di Rete Veneta oppure sul canale 18 del digitale terrestre in Veneto e sul canale 92 in Friuli Venezia Giulia.