09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
20:30: Ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri. Ricordando papa Francesco
20:00: Preghiera del rosario per le vocazioni
20:30: "Fiori, cibo e opere di bene": fare agricoltura in un clima che cambia
09:00: Giornata di fraternità sacerdotale
20:30: "Laudato Si'" dieci anni dopo
10:30: Assemblea diocesana per operatori Caritas
16:00: Ordinazione episcopale ed ingresso in Diocesi di mons. Riccardo Battocchio
A partire da Domenica 28 novembre inizierà il cammino annuale del gruppo Venite in Disparte, rivolto ai giovani, maschi e femmine, dai 19 ai 30 anni.
L’iniziativa, ormai consolidata da molti anni, offre l’opportunità per un/una giovane di vivere un anno nel quale “leggersi” alla luce del Vangelo.
È un tempo che un giovane si può “regalare”, prendendosi del tempo per sé per riflettere e pregare su ciò che si muove nella propria vita, per non lasciare cadere le proprie domande, per ascoltare i propri desideri, per imparare alcuni strumenti che aiutano nelle piccole o grandi scelte, per intuire ciò a cui si è chiamati.
Il cammino, condiviso con il gruppo corrispondente della diocesi di Treviso, è gestito da una equipe formata da alcuni preti, una coppia e alcuni consacrati. La testimonianza diretta di chi sta rispondendo a vocazioni diverse da l’opportunità di confrontarsi con ciò che accomuna e ciò che differenzia queste scelte e provare a rispondere alla domanda “ed io, per chi sono?”.
Un cammino individuale ma condiviso con un gruppo, da pensare per sé ma anche da proporre a qualcun altro.
Per informazioni: don Lorenzo Barbieri (al cellulare o via mail).