AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Si svolgerà nelle serate del 21, 23, 25 febbraio la XIX edizione della Settimana Sociale diocesana, quest'anno dal titolo: "Finanza. Tra profitto e bene comune", con l'intento di approfondire il tema in prospettiva etica. Si partirà da una lettura della realtà finanziaria come si è sviluppata nella storia fino agli stimoli offerti dal progetto di Economy of Francesco (prima serata), per rilevarne sia i nodi critici che le potenzialità (seconda serata), con uno sguardo attento anche alle banche e alle scelte di investimento del nostro territorio, nell'ottica di una finanza che possa essere orientata alla sostenibilità (terza serata).
Ospiti di rilievo ci accompagneranno nel percorso della Settimana Sociale, con competenze in ambito accademico e finanziario, fra i quali spicca il nome di Luigino Bruni, direttore scientifico di Economy of Francesco.
L'edizione 2022, tenendo conto della pandemia che ancora ci condiziona, prevederà solo la prima serata in presenza (21 febbraio a Conegliano, auditorium Toniolo), mentre le altre due saranno fruibili online a partire dalle pagine della Pastorale Sociale:
www.sociale.diocesivittorioveneto.it
N.B. Per la partecipazione alla prima serata è richiesto il green pass rafforzato. Ci si potrà collegare alla seconda e alla terza tramite la piattaforma zoom, o tramite La Tenda TV ed i suoi canali social (sito, youtube, facebook).