17:00: Celebrazione ecumenica del diciassettesimo centenario del 1° concilio di Nicea
20:30: Serata di formazione per le Equipe di preparazione al matrimonio cristiano
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
Pellegrinaggio della Caritas diocesana per il Giubileo
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Scuola di preghiera per giovani
S. Messa per i defunti dell'Azione Cattolica
16:00: Consiglio Diocesano dell'Azione Cattolica
9ª Giornata mondiale dei poveri
18:00: Inaugurazione della Casa Maria Bambina
20:30: La Caritas diocesana si racconta
15:00: Evento per ragazzi/e dalla 2ª media alla 2ª superiore
20:30: Adorazione eucaristica per le vocazioni, aperta a tutti
13:00: Pranzo per la Giornata mondiale dei poveri
Convocando il Sinodo della Chiesa Universale, negli anni 2021-2023, Papa Francesco ha invitato tutti i battezzati a partecipare a questo processo, con lo scopo di discernere insieme come essere sempre più, a lungo termine, una Chiesa sinodale.
Una delle tappe è a livello diocesano. Ad ogni Chiesa locale è stato chiesto di consegnare il frutto del proprio discernimento in un documento di sintesi. Afferma il Documento Preparatorio:
La sintesi che ciascuna Chiesa particolare elaborerà al termine di questo lavoro di ascolto e discernimento costituirà il suo contributo al percorso della Chiesa universale. Per rendere più agevoli e sostenibili le fasi successive del cammino, è importante riuscire a condensare i frutti della preghiera e della riflessione in una decina di pagine al massimo. (n. 32)
Lo scopo della sintesi non è presentare la cronologia delle tappe del processo sinodale concretamente seguite, né stendere un verbale che elenchi in maniera indiscriminata tutti i punti emersi nei lavori. Piuttosto, come culmine del discernimento spirituale comunitario, la sintesi punta a raccogliere ed esprimere i frutti del processo sinodale in modo che siano comprensibili anche a chi non vi ha partecipato, indicando come la chiamata dello Spirito Santo alla Chiesa è stata compresa nel contesto locale.
Il documento di sintesi elaborato dalla nostra diocesi è stato presentato nell’incontro sinodale di venerdì 22 aprile. Chi volesse prenderne visione lo trova tra gli Strumenti e documenti per il percorso sinodale della nostra Diocesi, o lo può scaricare da qui in formato pdf (276KB).