09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
17:30: Incontro delle consacrate dell'Ordo Virginum con il Vescovo
17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
Come da tradizione, la IV domenica di Pasqua (domenica 8 maggio) si celebrerà la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La Chiesa italiana ha scelto come titolo di questa 59ª edizione l’espressione «Fare la storia», che papa Francesco utilizza all’interno dell’enciclica Fratelli tutti.
Scrive il direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni: «La vocazione è una missione da compiere, una impresa da portare a termine: c’è una storia da fare, insieme al Signore, insieme agli altri, spendendo la vita nell’amore. La storia, la vita, la vocazione si fa nel concreto di un presbiterio, di una comunità di vita consacrata, di una determinata missione, di una comunità monastica, di una consacrazione a servizio di una precisa Chiesa locale nella quale si è colto l’invito a darsi la vita, reciprocamente».
In questi giorni il Centro Diocesano Vocazioni sta facendo arrivare nelle parrocchie i poster e le immagini con la preghiera, curati dall’Ufficio nazionale.
Il CDV mette, inoltre, a disposizione alcuni materiali per l’animazione della giornata: