16:30: S. Messa giubilare nella terza memoria liturgica del beato Giovanni Paolo I
Esperienza di fraternità e dialogo islamo-cristiana
18:30: Segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano
Giornata mondiale e nazionale per la cura e la custodia del creato
18:30: S. Messa con gli insegnati di religione
20:30: Veglia per la cura del creato "Seminare la speranza"
09:30: Il Vescovo incontra i parroci della Diocesi
Pellegrinaggio delle corali per il Giubileo
14:30: Custodire il creato. Passeggiata naturalistica nel Tempo del Creato
Il prossimo 1° settembre ricorre la Giornata nazionale (17ª) e mondiale (8ª) per la custodia e la cura del creato. I Vescovi italiani hanno pubblicato un documento per l'occasione, dal titolo "Prese il pane e rese grazie. Il tutto nel frammento".
Nella nostra diocesi, poiché in primi giorni di settembre celebriamo la beatificazione di papa Albino Luciani, abbiamo pensato di concentrare gli eventi del "Mese del creato" nella seconda parte del mese:
- sabato 17 settembre alle ore 20.30 presso la parrocchia di San Giacomo di Veglia lo spettacolo teatrale "Il respiro della Terra", di e con Marina Salvato. Nell'occasione la comunità di San Giacomo darà avvio a un progetto parrocchiale per attuare alcuni obiettivi dell'enciclica Laudato Si';
- sabato 24 settembre alle ore 17.00 presso la cooperativa Terramica di Mansuè la scrittrice Giuliana Martirani ci aiuterà a raccogliere qualche pensiero per passare "Dalle piaghe ecologiche alla fraternità universale", con un esercizio di scrittura collettiva molto coinvolgente; seguirà una serata di festa a partecipazione libera presso la cooperativa;
- domenica 25 settembre, sempre presso la cooperativa Terramica di Mansuè, ci saranno altri appuntamenti: alle ore 11.00 la S. Messa, a seguire il pranzo a buffet preparato e servito dai ragazzi del laboratorio di cucina della cooperativa, nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 17.00 i laboratori per famiglie e ragazzi.
Questa la locandina in PDF che riassume gli appuntamenti (600 KB).