15:00: Caritas: Open Day di Casa dello Studente
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
10:30: Solenne liturgia eucaristica, con la benedizione dell'olivo e la processione
16:00: Riti pre-battesimali per la catecumena che a Pasqua riceverà i sacramenti
09:00: Santa Messa del Crisma
20:00: Santa Messa In Coena Domini
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
15:00: Solenne Liturgia della Passione del Signore
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
21:00: Nella notte tra sabato e domenica, Solenne Veglia Pasquale
10:30: Santa Messa nella Solennità di Pasqua, con Benedizione Apostolica
Il direttore della Caritas Diocesana, don Andrea Forest, ha scritto il Mercoledì delle Ceneri a tutti gli operatori Caritas, ricordando come il cammino quaresimale, verso la celebrazione della Pasqua, sia il tempo degli “esercizi spirituali” della Chiesa, in cui riscoprire il fondamento e il senso del nostro credere e del nostro sperare, del nostro servire e del nostro amare.
Per sostenerci in questo cammino, propone qualche spunto di approfondimento, che può essere usato sia personalmente anche per la preghiera, sia come materiale utile da impiegare per qualche incontro in parrocchia o con il gruppo dei volontari Caritas. Si tratta di un agile e semplice sussidio, scaricabile anche dal sito internet della Caritas diocesana (www.caritasvittorioveneto.it), che viene pubblicato ogni settimana di Quaresima in vista della domenica successiva.