Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

VII Giornata mondiale dei poveri


(notizia del 06/11/2023, ormai in archivio)

Domenica 19 novembre ricorrerà la VII Giornata mondiale dei poveri, quest’anno dal tema: “Non distogliere lo sguardo da ogni povero”.

Nella nostra diocesi il tema è stato declinato nell’ottica della “giustizia riparativa”, volendo porre l’attenzione su quelle particolari condizioni di povertà che sono le vittime della violenza e dell’ingiustizia: tanto coloro che hanno subìto dei reati, quanto coloro che li hanno commessi.

Avere per queste povertà uno “sguardo di misericordia” vorrà dire compiere processi di riconciliazione e di responsabilità, per riparare il male fatto o subìto, in una logica di ricomposizione della comunità.

Per l’animazione di questa ricorrenza la Caritas diocesana ha pensato ad alcune iniziative e sussidi:

  • Sussidio “Aggiustare (PDF, 1,4MB), diffuso come allegato a L’Azione ma anche distribuito nelle foranie, con testi di approfondimento sul tema della “giustizia riparativa” e con del materiale per l’animazione in parrocchia; nel Sussidio è riportato integralmente anche il Messaggio del Papa per la ricorrenza;
  • Sussidio per l’animazione liturgica delle Messe di domenica 19 novembre (PDF, 151KB);
  • Evento “In-giustizia. Riparare per ripartire: appuntamento del 16 novembre in Seminario al mattino (per le Scuole Superiori di Vittorio Veneto) e alla sera ore 20.30 (per tutta la cittadinanza) con la presenza di Agnese Moro (figlia di Aldo Moro), Franco Bonisoli (ex brigatista), Lorenzo Sciacca, Anna Cattaneo, in quali racconteranno la propria esperienza di “giustizia riparativa”.
  • Pranzo di domenica 19 novembre alle ore 13.00 presso la Casa dello Studente di Vittorio Veneto. Invitate le persone seguite dalla Caritas diocesana.
  • Il lancio di Ehilapp!, una app per smartphone realizzata in collaborazione con le Caritas di Verona e Vicenza, grazie alla quale è possibile cercare - in base al proprio Comune di residenza - bandi, eventi, proposte, agevolazioni, ecc. a vantaggio di ogni cittadino. L’app può essere scaricata da tutti, ma risulta particolarmente utile per gli operatori dei Centri di ascolto.

Altre iniziative, e un sussidio per l'animazione, sono nel sito di Caritas Italiana.


(Categorie: Caritas, Liturgia, Sociale)segnalato da Caritas diocesana



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci