17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Il Servizio di Pastorale Giovanile della nostra diocesi organizza "Stai al passo", un cammino a piedi con lo stile del pellegrinaggio, zaino in spalla, rivolto a giovani-adulti (18-30 anni) sui luoghi e sui passi di uno dei santi più amati e affascinanti di sempre: San Francesco di Assisi.
Il cammino, caratterizzato dalla gioia dello stare assieme, nella condivisione e nella sobrietà e con lo stile essenziale tipico dei pellegrinaggi, avrà 6 tappe a piedi, per un totale di 80 chilometri circa.
Partenza da Pietralunga (PG) domenica 1° settembre (non più il 31 agosto); ritorno da Assisi venerdì 6 settembre 2024.
Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono alla pagina
www.diocesivittorioveneto.it/staialpasso
Iscrizioni entro il 7 luglio 2024.