18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Il Centro Culturale Humanitas invita a partecipare all'incontro "Suor Maria De Coppi". Una serata dedicata al ricordo della missionaria comboniana originaria di Ramera, martirizzata nel 2022 in Mozambico, dove svolgeva la sua attività caritativa. La sua esperienza sarà raccontata da suor Gabriella Bottani, dalla stessa famiglia religiosa ed anche sua parente, essendo cugina di suor Maria. Proprio grazie a questo legame familiare ed affettivo, suor Gabriella narrerà alcuni tratti inediti della vita di suor Maria, non solo riferiti ai tragici fatti che hanno portato alla sua scomparsa ma soprattutto alla sua scelta vocazionale e alla sua vita offerta come dono di sé a Dio e ai fratelli e sorelle più poveri.
Suor Gabriella Bottani ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali (Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana) e internazionali (Eroe Anti-Tratta dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti) per la sua "totale dedizione con cui da anni è impegnata nella prevenzione, sensibilizzazione e contrasto alla tratta degli esseri umani".
La serata si svolgerà a Conegliano, presso la Sala Verde di Casa Toniolo, venerdì 10 maggio, ore 20.30. Ingresso libero.
Questa la locandina in JPG.