17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Festeggiando i 200 anni della dedicazione della nostra chiesa Cattedrale anche i chierichetti saranno accompagnati quest’anno dall’invito a scoprirsi parte utile e preziosa della nostra Chiesa diocesana.
“Pietre Vive” è infatti il tema del Palio 2025, e le prove in cui esercitarsi faranno conoscere ai nostri chierichetti e ministranti la Cattedrale, comprese le sue parti più preziose, e faranno loro approfondire la figura del vescovo, guida e pastore il cui ministero è a servizio di tutta la diocesi.
La consegna dei lavori di ogni gruppo deve avvenire entro la data di giovedì 17 aprile 2025, e la premiazione ovviamente avverrà durante la 38° Festa diocesana dei chierichetti, che si svolgerà nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, in Seminario a Vittorio Veneto dalle 9.30 alle 16.00.
Il numero di #ChierichettiVV con le prove del Palio 2025 è disponibile sul sito del Seminario.