18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Per questo anniversario il Clan Verdurin di S. Pietro di Feletto, l’Associazione culturale Artiglio e il Gruppo Pittori del Caffè al Teatro, entrambi di Conegliano, in collaborazione con la Parrocchia di Follina e l'Ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo, hanno organizzato una mostra di testimonianze e di opere artistiche. Accanto ad alcuni cimeli del santo, ai vari quadri, alle ceramiche, ai libri, alle poesie e alle altre produzioni di un bel numero di artisti affermati, ci saranno anche i disegni di trentasette tra bambini e ragazzi dei gruppi di catechismo delle parrocchie di Arfanta, Corbanese e Tarzo. L’esposizione, ricca e multiforme come eterogenei sono le arti, le tecniche e i materiali utilizzati, è pertanto fruibile sia dagli adulti che dai ragazzi e può essere pure una semplice e bella catechesi sul Concilio Vaticano II e sui valori evangelici del dialogo, della pace e della fratellanza.
La mostra, che ha ottenuto il patrocinio dell’Istituto diocesano Beato Toniolo – Le vie dei Santi, si terrà nel refettorio monumentale dell’Abbazia di Follina dal 19 ottobre. All’inaugurazione, sabato 19 alle ore 17, interverranno: la dott.ssa Arianna Ceschin, il dott. Marco Roncalli pronipote di papa Giovanni e il prof. Lionello Zanco; porterà il suo saluto il Parroco p. Francesco Rigobello o.s.m.
La mostra avrebbe dovuto chiudere il 30 ottobre; è stata invece prorogata fino a domenica 3 novembre.
Grazie all’impegno dei volontari della parrocchia, la mostra sarà visitabile, a ingresso libero, nei seguenti giorni: sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Per visite fuori orario chiamare lo 0438.970231 o scrivere all'indirizzo mail dell'abbazia.