Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Eventi per i 200 anni della dedicazione della Cattedrale


(notizia del 31/10/2024, ormai in archivio)

La Cattedrale è la chiesa Madre della Diocesi. Per commemorare i 200 anni della dedicazione della Cattedrale, la Parrocchia Santa Maria Assunta promuove un ciclo di appuntamenti, che si svolgeranno tra novembre e marzo, intrecciandosi con l’apertura del Giubileo 2025. Questo percorso culturale-spirituale intende far conoscere o riscoprire la bellezza e la ricchezza di questo sacro edificio, la sua storia e il suo significato.

Interventi a più voci racconteranno il senso della chiesa Cattedrale, la sua storia, le particolarità emerse nel corso del recente restauro delle facciate e del campanile, l’iconografia mariana presente in essa, la figura di don Bruno, un pastore che ne è stato parroco. I giovani accompagneranno i visitatori a conoscerne le peculiarità e il CAI a salire sul campanile. Il programma è riportato sulla locandina scaricabile in JPG (1,1MB).

I 200 anni della dedicazione della cattedrale possano diventare occasione per ravvivare i legami tra le parrocchie e la chiesa Madre.

Il Seminario Vescovile, nell’ambito dell’iniziativa del Palio dei Chierichetti, ha invitato i gruppi di chierichetti delle parrocchie a compiere una visita guidata alla cattedrale. È una delle prove che devono sostenere.

La chiesa Cattedrale ha le porte sempre aperte, tutti i giorni dalle 7 alle 19.30. La parrocchia rivolge ai fedeli e alle comunità della Diocesi l’invito a compiere visite o pellegrinaggi e si rende disponibile ad accogliere e accompagnare i gruppi che ne faranno richiesta.


(Categorie: Liturgia, Arte sacra, Cultura)segnalato da Segreteria Pastorale



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci