20:15: AC: Esercizi del quotidiano a Mareno di Piave
20:15: AC: Esercizi del quotidiano a Motta di Livenza
09:30: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Corso di formazione per nuovi ministri straordinari della Comunione
20:30: Incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
20:45: "Pieve incontra" il card. Matteo Maria Zuppi
15:30: "Vieni e seguimi"
19:30: Incontro con i membri del Consiglio Pastorale Diocesano
Pomeriggio di spiritualità con i fidanzati
16:30: Tota pulchra. La bellezza della vita di Maria nell'arte
Incontro formativo dei preti giovani
20:15: AC: Esercizi del quotidiano ad Anzano
19:00: S. Messa con il conferimento del ministero dell'accolitato
20:30: Corso di formazione per nuovi ministri straordinari della Comunione
20:30: Primo incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
Giunti alla 32a edizione, gli Esercizi del Quotidiano sono un appuntamento tradizionale che l’Azione Cattolica diocesana offre ogni anno in Quaresima ai propri associati e a quanti desiderano unirsi a questa proposta di ascolto della Parola e di impegno a metterla in pratica nella vita di tutti i giorni.
Nel cuore dell’anno giubilare e nell’attesa di accogliere il nuovo vescovo Riccardo, ci lasceremo accompagnare dagli spunti di riflessione che papa Francesco ha offerto alla Chiesa con la bolla di indizione del Giubileo («Spes non confundit») e dai testi di alcuni Salmi che compongono i cosiddetti «Canti delle salite», quindici componimenti che accompagnavano appunto la salita di chi andava in pellegrinaggio a Gerusalemme.
L’Anno Santo, con il suo motto «Pellegrini di Speranza», ci invita tutti, infatti, a metterci in cammino per ritrovare «le ragioni della Speranza che è in noi» (cfr 1Pt 3,15) e offrirle così a quanti condividono con noi il cammino della vita.
Nel volantino scaricabile in PDF (130KB) il riepilogo delle diverse proposte offerte nelle foranie.