15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
20:30: Ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri. Ricordando papa Francesco
20:00: Preghiera del rosario per le vocazioni
20:30: "Fiori, cibo e opere di bene": fare agricoltura in un clima che cambia
09:00: Giornata di fraternità sacerdotale
20:30: "Laudato Si'" dieci anni dopo
10:30: Assemblea diocesana per operatori Caritas
16:00: Ordinazione episcopale ed ingresso in Diocesi di mons. Riccardo Battocchio
Come Servizio per la Pastorale Giovanile e Commissione per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili della nostra diocesi, in coordinamento con alcune nostre realtà associative ed educative diocesane (Azione Cattolica, Agesci, Collegio Immacolata) abbiamo organizzato l'incontro Sguardi di Tutela, per sensibilizzare sul tema della prevenzione e della tutela di minori e persone vulnerabili nelle relazioni educative che avvengono all’interno delle nostre attività pastorali.
Sappiamo quanto sia fondamentale che gli educatori costruiscano con i ragazzi loro affidati una relazione educativa sana ed equilibrata. Sappiamo anche quanto le nostre attività pastorali ed educative possano essere esposte al rischio di forme di abuso e per questo abbiamo la responsabilità di mantenere alta l’attenzione e di promuovere una cultura della tutela.
Questo incontro vorrebbe essere l’inizio di una “buona prassi” annuale, un percorso di formazione e consapevolezza che possa diventare parte integrante della vita pastorale della nostra diocesi.
Contiamo sulla diffusione dell'iniziativa, certamente via messaggio, ma anche motivando personalmente gli educatori sulla delicatezza del tema, e quindi sull'importanza di affrontarlo insieme.
don Lorenzo Barbieri
Servizio diocesano di Pastorale Giovanile