08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
18:30: Celebrazione del patrono a San Michele, con inaugurazione del paliotto bronzeo
21:00: Rubrica "Chiese Missionarie - Igrejas em missão"
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
19:00: S. Messa a conclusione del Tempo del Creato 2025
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 20,30, presso la chiesa parrocchiale B.V. Maria di Fatima, a Parè di Conegliano (via Ortigara 52) [e non presso l’auditorium Giuseppe Toniolo, come comunicato in un primo momento], sarà presentata una testimonianza sulla vita di Chiara Corbella Petrillo – Serva di Dio, da fra Vito D’Amato ofm, suo padre spirituale.
La proposta viene dalla diocesi di Vittorio Veneto, in particolare dalla cappella dell’Adorazione perpetua, che quest’anno è diventata luogo giubilare. Dire Giubileo vuol dire cammino di conversione che permette di rinnovare la fede, maturare una carità operosa e diventare così annuncio di Speranza.
In questo percorso i santi e tutti coloro che sono in un cammino di santità, hanno qualcosa da mostrarci con la loro stessa vita. Tra le tante figure possibili ci è parsa una bella opportunità quella di Chiara, una giovane sposa e mamma che con la sua vita ha saputo incarnare il Vangelo sino alla morte, reagendo alle tante prove con la forza della fede, sostenuta da familiari ed amici, segno dell’accompagnamento della Chiesa.
Chi ha condiviso il cammino di Chiara ha ricevuto in dono tanta fede e tanta speranza che desidera condividere. Chiara ha qualcosa da dire ad ognuno di noi: ai giovani che cercano una strada nella vita, ai fidanzati, agli sposi, ai genitori, a chi vive la malattia e la stagione del lutto e ad ogni persona che cerca "la Speranza che non delude".