18:00: Inaugurazione della Casa Maria Bambina
20:30: La Caritas diocesana si racconta
11:00: Rinnovo delle adesioni dell’UNITALSI diocesana
15:00: Racconti. Parole che fanno la (tua) storia
20:30: Adorazione eucaristica per le vocazioni, aperta a tutti
13:00: Pranzo per la Giornata mondiale dei poveri
14:30: Incontro di formazione per i Ministri straordinari della Comunione
16:00: Vespri solenni per l'inizio dell'Anno Liturgico
Per il 40° anno la nostra Diocesi propone la Scuola sociale, percorso di formazione all'impegno sociale e politico 2025/26, con un ciclo di incontri dal titolo “Tracciare e costruire il bene comune”.
A Conegliano, tra il 13 ottobre 2025 e il 23 febbraio 2026, sono previsti tre moduli formativi.
È possibile frequentare l’intero percorso o anche il singolo modulo formativo. Un quarto modulo - sulla Dottrina sociale della Chiesa (DSC) - è trasversale ed è inserito come lezione in ogni modulo.
Il percorso delinea anche proposte di impegno attivo per affrontare le diverse e più urgenti situazioni problematiche della società e contribuire a costruire il bene comune; è rivolto a chi cerca uno spazio di incontro aperto al confronto, al dialogo e alla riflessione; a chi desidera aumentare la propria consapevolezza e conoscenza sui tanti aspetti economici, sociali e politici delle nostre comunità, attraverso un’informazione seria, corretta e trasparente e il contributo di esperti e docenti qualificati.
Maggiori informazioni sono alla pagina www.diocesivittorioveneto.it/scuolasociale, dove è possibile scaricare il dépliant con il calendario ed iscriversi tramite apposito modulo online.