17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Si è spento nella notte del 7 maggio, dopo un lungo periodo di malattia, mons. Eugenio Ravignani, vescovo di Vittorio dal 1983 al 1996.
Nato a Pola nel 1932, si trasferì nella diocesi Trieste nel 1946. Insieme ad altri seminaristi triestini, trascorse poi un periodo di formazione presso il liceo classico del seminario di Vittorio Veneto e, completati gli anni della Teologia di nuovo a Trieste, nel 1955 fu ordinato presbitero.
Eletto vescovo di Vittorio Veneto, fu consacrato a Trieste il 24 aprile 1983; il mese successivo, il 15 maggio, fece il suo ingresso a Ceneda.
I tredici anni dell’episcopato vittoriese di monsignor Ravignani si collocano idealmente tra i due convegni ecclesiali, quello celebrato nel dicembre 1985: “Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini”, e quello del dicembre 1996: “Il Vangelo della carità rigenera chiesa e società”.
Fu nominato vescovo di Trieste all’indomani della conclusione del terzo convegno diocesano, ed il 19 gennaio 1997 salutò la diocesi di San Tiziano e partì alla volta della città di San Giusto. Ne resse la diocesi fino al 2009.
(maggiori informazioni nel sito del settimanale diocesano L'Azione)