20:30: "La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due"
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Scuola di preghiera per giovani
58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
09:00: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Preghiera del rosario per le vocazioni
Ritiro spirituale ignaziano per manager, imprenditori e professionisti
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
Festa civile e diocesana del lavoro
Esercizi spirituali per famiglie e fidanzati
10:00: Festa diocesana dei Chierichetti (?)
10:30: S. Messa con il Vescovo in occasione della Festa del Lavoro
20:30: Veglia diocesana di preghiera del Vescovo con i fidanzati
In seguito all’aggravarsi delle sue condizioni di salute, si è spento oggi 22 gennaio 2021, all’età di 93 anni, mons. Alfredo Magarotto, vescovo emerito di Vittorio Vescovo.
Nato a Pernumia, nella diocesi di Padova, il 16 febbraio 1927, mons. Magarotto fu ordinato presbitero il 9 luglio 1950. Eletto poi vescovo di Chioggia (VE) il 22 febbraio 1990, fu consacrato a Padova il 24 marzo. Venne trasferito alla sede di Vittorio Veneto il 31 maggio 1997 e fece il suo ingresso in diocesi il 29 giugno dello stesso anno, rinunciandovi per raggiunti limiti di età il 3 dicembre 2003.
Vescovo Emerito di Vittorio Veneto dal 31 gennaio 2004, ha retto la Diocesi di Ceneda come Amministratore diocesano dal 2 luglio 2007 al 25 gennaio 2008. Tornato nella diocesi di Padova, negli ultimi anni ha deciso di risiedere presso l’Opera della Provvidenza di Sant'Antonio a Sarmeola di Rubano (PD).
Si pregherà il S. Rosario in suffragio martedì 26 alle ore 19.00, nella Chiesa Cattedrale di Vittorio Veneto.
Le esequie si terranno mercoledì 27 gennaio alle ore 15.00 nella Chiesa Cattedrale di Vittorio Veneto, e saranno presiedute dal patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia.
A causa della emergenza sanitaria in atto si è costretti, per il rito delle Esequie, a contingentare i posti in Cattedrale.
La celebrazione sarà trasmessa attraverso la Tenda TV.
Questa l'epigrafe di mons. Alfredo.