17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata, su padre David Maria Turoldo
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
In questi giorni l'Ufficio Catechistico ha scritto ai catechisti, ai parroci e ai presbiteri collaboratori:
Come ormai tutti sappiamo da lunedì scorso, 15 marzo, i territori della nostra diocesi sono interamente nella zona rossa dell’emergenza Covid 19, zona che prevede diverse limitazioni di spostamenti e attività, in particolare la sospensione di ogni attività educativa e didattica in presenza, perciò anche la sospensione della catechesi parrocchiale.
Gli ultimi DPCM e decreti legge invece nulla innovano circa l’apertura delle chiese, l’accesso ai luoghi di culto e le funzioni religiose. Anche in zona rossa le chiese restano aperte, secondo il consueto orario, e con il rispetto delle normative di sicurezza sanitaria da tempo in vigore e le celebrazioni saranno possibili prestando doverosamente attenzione ai consueti obblighi.
Per quel che riguarda la catechesi quindi, se non sarà possibile incontrare i ragazzi nell’ordinaria attività in parrocchia, rimarrà possibile invitarli in chiesa a partecipare all’eucaristia e/o ad altre celebrazioni. Pensando in particolare alla Settimana Santa, ci sembra che questa possibilità sia senza dubbio da valorizzare.
Abbiamo a questo proposito elaborato due tracce di celebrazioni per i ragazzi: un momento di preghiera/adorazione da viversi durante le Quarantore e una celebrazione comunitaria del sacramento della penitenza con assoluzione generale. I documenti sono in formato word in modo da rendere più agevoli gli adattamenti che sarà opportuno fare. Per la confessione nella terza forma troverete un file con l’intera proposta (per chi presiede e per chi coordina); un file con l’esame di coscienza (da fotocopiare per tutti i ragazzi); un file con preghiere e canti (da completare con i canti che si scelgono e da fotocopiare per i ragazzi).
Le altre liturgie della Settimana Santa, specie quelle del Triduo Pasquale, sono già così dense e ricche da sconsigliare ulteriori “apporti catechistici”. Semmai richiederanno uno sforzo per prepararle bene affinché la ricchezza che contengono possa essere vissuta appieno da tutti, ragazzi inclusi.