14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
Fino al 13 luglio e dal 2 al 18 settembre 2021 sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico dell’Istituto superiore di scienze religiose (ISSR) Giovanni Paolo I, che ha sede a Treviso, presso il Seminario vescovile, e un polo didattico a Belluno, presso il Seminario gregoriano.
Nato dall’unione tra l’Issr di Treviso-Vittorio Veneto e quello di Belluno, lavora in sinergia con gli altri istituti superiori di scienze religiose del Triveneto tramite un “sistema a rete” che collega sedi presenti a Bressanone, Padova, Trento, Udine, Verona, Vicenza. Propone un percorso di formazione alle scienze religiose con attenzione all’inculturazione della fede e all’animazione cristiana della società. Offre il percorso accademico previsto per la formazione professionale degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado, dei quali si registra in questi ultimi anni una grande richiesta.
Le caratteristiche specifiche degli insegnamenti e lo stile del nostro percorso richiedono che la “frequenza” sia obbligatoria (per un minimo di 2-3 delle ore di ciascun corso) e prevalentemente “in presenza” presso la sede di Treviso. Grazie all’attivazione della didattica “duale” e al prezioso servizio di mediazione dei “tutor”, sarà comunque sempre garantita la possibilità di accesso alle lezioni anche “a distanza”, sia a motivo dell’attuale emergenza sanitaria, sia per eventuali problematiche personali (quarantena, malattia…). [...]
Per informazioni, si possono consultare il sito web (www.issrgp1.it).
[estratto di un articolo de L'Azione del 30 maggio 2021]