17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Sono aperte le iscrizioni a “Lab.Ora”, laboratorio estivo della pastorale sociale, in collaborazione con la pastorale giovanile, per i giovani dai 19 ai 35 anni. La proposta è il frutto di un cammino di confronto iniziato nello scorso gennaio con i giovani della diocesi già impegnati autonomamente negli ambiti afferenti alla pastorale sociale (cittadinanza attiva, volontariato, Economy of Francesco). Ora la proposta è aperta a tutti i giovani che vogliono aderire all’iniziativa.
“Lab.Ora” raccoglie l’eredità dei “Laboratori di etica civile” proposti negli anni 2018 e 2019, diventando adesso una proposta residenziale alla casa di spiritualità Papa Luciani di Col Cumano (a Santa Giustina, nel Bellunese) da giovedì 16 a domenica 19 settembre 2021.
In preparazione alla quattro-giorni è prevista anche una visita presso la Keyline spa nella zona industriale di Conegliano- Vittorio Veneto sabato 11 settembre alle 10. L’obiettivo: mettere in rete i giovani già impegnati negli ambiti del sociale e avvicinare quanti potenzialmente potrebbero essere interessati. Il metodo è quello del confronto con testimonianze di buone pratiche, momenti di discernimento comunitario e, possibilmente, l’ideazione di qualche progetto che possa avere una positiva ricaduta nel territorio.
Per partecipare è necessario iscriversi possibilmente entro domenica 5 settembre; quota di partecipazione 120 euro.