17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata, su padre David Maria Turoldo
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Papa Francesco ha istituito in tutta la Chiesa la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani che si terrà a partire da quest’anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della memoria liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù. Il cardinal Farrel, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, sottolinea che si tratta del primo frutto dell’anno Famiglia Amoris Laetitia.
Papa Francesco ha diffuso un messaggio per la giornata di quest’anno, il 25 luglio. Inoltre la Penitenzieria Apostolica ha concesso, con decreto del 13 maggio scorso, “l'Indulgenza Plenaria, alle consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice) ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che, motivati dal vero spirito di penitenza e carità, parteciperanno il 25 Luglio 2021 … alla solenne celebrazione che il Santissimo Padre Francesco presiederà nella Basilica Papale Vaticana oppure alle diverse funzioni che si svolgeranno in tutto il mondo, i quali potranno applicarla anche come suffragio alle anime del Purgatorio”.
La Diocesi di Vittorio Veneto, attraverso l’ufficio per la famiglia e l’ufficio liturgico, coglie questa iniziativa per ravvivare la sensibilità di tutti i fedeli nei confronti dei nonni e degli anziani nella Chiesa e nella società.
È possibile scaricare il sussidio che è stato preparato dal Dicastero in modo che ogni parrocchia possa utilizzarlo, almeno in parte, nelle celebrazioni eucaristiche di domenica 25 luglio. Lo stesso Dicastero, nel medesimo sussidio, suggerisce alcune iniziative che a livello locale potrebbero essere realizzate anche nei giorni immediatamente precedenti o successivi.