09:00: Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania di Torre di Mosto
17:00: Il vescovo Riccardo incontra i giovani che parteciperanno al Giubileo
18:30: S. Messa per il 125° di fondazione delle suore Serve di Maria Riparatrici
11:00: Il Vescovo incontra i ragazzi al camposcuola ACR e celebra la S. Messa
Il prossimo 21 novembre coincideranno l’annuale celebrazione della Giornata del Seminario diocesano (perché è la solennità di Cristo Re), la Giornata mondiale delle claustrali (perché è appunto il 21 novembre) e - per la prima volta in questa nuova collocazione temporale - anche la Giornata mondiale della Gioventù. Non va dimenticato, poi, che siamo nell’anno della Famiglia “Amoris laetitia”.
Viste queste numerose coincidenze “vocazionali”, il Centro Diocesano Vocazioni rilancia una proposta, lanciata già lo scorso maggio, per affidare tutte le vocazioni a san Giuseppe, “custode delle vocazioni”, come lo ha definito proprio papa Francesco nel Messaggio per la giornata di preghiera per le vocazioni di quest’anno.
Si tratta di prevedere la possibilità di mettere in chiesa un cestino con accanto dei foglietti dove ognuno possa liberamente scrivere il nome di un ragazzo o di un giovane in ricerca della propria vocazione, come pure di un giovane o un adulto che già abbiano fatto la loro scelta di vita e che si desidera ricordare nella preghiera.
Il cestino potrebbe essere collocato vicino alla statua o all’immagine di San Giuseppe. È possibile scaricare e stampare un fac-simile del foglietto. In caso di un certo quantitativo di stampa, si valuti la possibilità di stampare i cartoncini presso la TipSe.