18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Veglia diocesana di preghiera per l’unità dei cristiani, martedì 18 gennaio,
alle 20.30, nella parrocchiale di Corbanese.
Sarà presieduta dal vescovo Corrado Pizziolo,
con la partecipazione di p. Marius Kociorva, presbitero ortodosso.
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno si ispira alla frase evangelica “In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo” (Mt 2,2). Questo pensiero, scelto dal Consiglio delle Chiese del Medio Oriente di Beirut su invito della Commissione internazionale, risulta particolarmente significativo almeno per due motivi: la necessità che tutti avvertiamo della Luce e il cammino sinodale della Chiesa.
Quest’anno si è scelto di rinnovare a tutti la proposta della veglia diocesana e di ritrovarsi con le comunità ecclesiali della zona, martedì 18 gennaio alle 20.30 nella chiesa di Corbanese. Qualora la fase acuta della pandemia, che stiamo vivendo in questi giorni, sconsigliasse la partecipazione in presenza alla veglia e i lunghi spostamenti dalle varie parrocchie di origine, sarà possibile partecipare alla celebrazione ecumenica in diretta tv (canale 112 del digitale terrestre per la zona di Vittorio Veneto e www.latendatv.it per il resto del mondo) e in differita su Radio Palazzo Carli il 23 gennaio alle 17.
All’incontro di preghiera sono stati invitati tutti i rappresentanti delle Chiese e delle comunità ecclesiali cristiane diffuse nel territorio; una collaborazione significativa l’ha assicurata p. Marius Kociorva, presbitero ortodosso rumeno di Treviso, che proporrà una riflessione.
Anche se non fosse possibile a molti presenziare alla veglia nella chiesa di Corbanese, non manchi purtuttavia l’unione spirituale e l’intenzione di camminare e perseguire la comunione ecclesiale. Seguendo il sussidio, distribuito gratuitamente a tutte le parrocchie, si possono tenere preghiere, messe e celebrazioni in ogni comunità cristiana e religiosa; altre copie del libretto si possono acquistare presso la Libreria del Seminario.
don Giuseppe Gerlin