Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Emergenza Ucraina: come aiutare


(notizia del 01/03/2022, ormai in archivio)

La Caritas diocesana si è attivata per prestare aiuto alla popolazione Ucraina, colpita dalla guerra.

Nei file che seguono, in periodico aggiornamento, le informazioni per offrire alloggio, raccogliere beni di prima necessità e fare delle donazioni, con i contatti della Caritas diocesana e dei Centri di Ascolto foraniali.

 

Lettera di dicembre

 

Aggiornamenti di luglio

Una lettera (con traduzione in ucraino) indirizzata alle persone che stiamo ospitando nel nostro territorio: si tratta di alcune osservazioni che riteniamo opportuno fare presenti, alla luce dell'esperienza maturata dai volontari Caritas in questi mesi di accoglienza. L'aspetto fondamentale che si vuole favorire è quello di una progressiva autonomia dei profughi ucraini che stiamo ospitando. Ovviamente non si tratta di interrompere un'assistenza - che comunque garantiamo! - ma di invitare quanti ospitiamo a compartecipare agli sforzi di accoglienza messi in atto.

 

Aggiornamenti di aprile e maggio

In seguito agli ultimi sviluppi normativi sull'emergenza Ucraina, la Caritas diocesana ha predisposto delle indicazioni aggiornate sia per la procedura di accoglienza dei rifugiati ucraini, sia per le modalità di aiuto previste.

Tra le procedure di accoglienza sono indicati anche i criteri per il sostegno economico ai profughi e a chi li ospita tramite il supporto di Caritas, nonché i criteri di distribuzione delle offerte raccolte da Caritas per l'emergenza Ucraina.

 

Comunicazione precedenti


(Categorie: Caritas, Sociale, Migrantes, Salute)segnalato da Segreteria Pastorale



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci