17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Il 1° maggio ricorre la festa del lavoro, che avrà - come di consueto - degli eventi anche in diocesi, nel mese di maggio. Questi gli appuntamenti:
- Domenica 1° maggio, alle ore 18.30, nella chiesa di Sant'Andrea di Vittorio Veneto il vescovo Corrado presiede la S. Messa per il mondo del lavoro, con le ACLI.
Per la ricorrenza del 1° maggio la CEI ha predisposto un sussidio per l'animazione: oltre al Messaggio dei vescovi lì riportato (tema: "Dal dramma delle morti sul lavoro, alla cultura della cura"), sono offerti anche dei testi per una ipotetica veglia. Al di là del fatto che si faccia o meno la veglia, alcuni spunti di preghiera possono essere utilmente inseriti nella Messa domenicale, specialmente nella Preghiera dei fedeli.
- Nei giorni 11-12 maggio e 18-19 maggio, rispettivamente a Ceggia e a Trichiana, alle ore 20.30 si terranno delle lezioni aggiuntive della Scuola Sociale, per raggiungere le foranie più periferiche.
- È inoltre in fase di elaborazione la seconda edizione del laboratorio di pastorale sociale per i giovani Lab.Ora, sul quale daremo nelle prossime settimane informazioni più dettagliate.