Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Convegno "Ritorno all'interiorità"


(notizia del 02/09/2022, ormai in archivio)

Il Centro Studi Claviere e la Casa di spiritualità e cultura "San Martino di Tours" invitano all'undicesimo convegno del ciclo Mistica, Musica e Medicina. Titolo di quest’anno è Ritorno all’Interiorità e nasce dal desiderio di ricontattare noi stessi dopo il lungo periodo complesso e contrastante le cui vicende ci hanno spesso strappati a noi stessi.

Sei relazioni e un concerto sostanziano la proposta, che si realizza il 15 e 16 ottobre 2022 nella splendida sede interna al Castello vescovile, luogo di armonia e pace colmo di cultura, spiritualità e natura.

Aprono la due giornate Ernesto Burgio e Daniela Lucangeli, sui temi della coscienza e delle emozioni del cuore; a seguire, Maria Pertile ed Elena Modena, sui due linguaggi della parola e dei suoni; a chiudere Davide Fiocco e Anna Corbatto, sulla ricerca dell’interiorità a partire dalla riflessione teologia e tecnico-scientifica. A corollario, un concerto a celebrare la centralità dell’anima entro l’equilibrio del corpo.

L’informativa completa è scaricabile in PDF (aggiornato; 1,4MB). Questa la locandina, sempre in PDF (701KB).


(Categorie: Cultura, Musica sacra, Arte sacra, Spiritualità)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci