Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Corso "La serenità è una scelta"


(notizia del 12/09/2022, ormai in archivio)

Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, riprende il corso "La serenità è una scelta", giunto ormai alla sua 5ª edizione. 

Un evento formativo promosso dal Centro per la Famiglia di Conegliano e rivolto a chiunque vuole incrementare la consapevolezza, ritrovare la bussola, cambiare rotta per una maggior la serenità personale.

  • Si può scegliere di essere sereni? 
  • Come posso mantenere saldo il timone della mia vita nei momenti burrascosi? 
  • Come posso realizzare i cambiamenti che desidero? 

Il corso “La serenità è una scelta” è un'opportunità per dare risposta a queste domande: una formazione concreta, pratica e coinvolgente, sotto la guida della dott.ssa Michela Camerin, Formatrice, Counsellor professionista e Docente della scuola di Counselling Situazionale.
L'evento si svolgerà sabato 24 (ore 15-18.30) e domenica 25 settembre (ore 9-12.30), a Conegliano, presso la sala della parrocchia di San Rocco. 

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 19 settembre, ai contatti indicati nel dépliant scaricabile in PDF (190KB).


(Categorie: Famiglia, Formazione)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci