Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Giornata del Dialogo Islamo-Cristiano


(notizia del 25/10/2022, ormai in archivio)

Il Movimento dei Focolari, assieme all'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, invita alla sesta edizione della Giornata del Dialogo Islamo-Cristiano che quest’anno coinvolgerà tre diocesi (Treviso, Belluno-Feltre e Vittorio Veneto) intorno al tema “Tutti Fratelli Uniti per la Pace”.

Si rafforza e si consolida il percorso intrapreso qualche anno fa dalla Federazione Regionale Islamica del Veneto, dalle comunità cristiane bellunesi e trevigiane, dal Movimento dei Focolari e da altre associazioni e singoli cittadini attenti al tema del dialogo interreligioso.

Negli incontri in programma si rifletterà sul “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”, firmato il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi da Papa Francesco insieme al Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad al-Ṭayyib, e sull’appello congiunto su Gerusalemme firmato nel 2019 dal Santo Padre e dal Re del Marocco Mohammed VI.

I relatori della Giornata del Dialogo Islamo-Cristiano 2022 sono il professor Roberto Catalano, docente di Teor-Etica della cultura del dialogo nell’Istituto Universitario Sophia, e il professor Moulay Zidane El-Amrani, docente nel “Master in Studi sull’Islam d’Europa” dell’Università degli Studi di Padova.

Si partirà venerdì 28 ottobre, alle ore 20, nell’Auditorium Santa Croce di Treviso, in Piazza della Dogana 4, con il primo convegno alla presenza di Monsignor Michele Tomasi, Vescovo di Treviso.

Si conferma l’incontro con gli studenti bellunesi previsto per sabato 29 ottobre, alle ore 10, nell’aula magna del Liceo Classico Tiziano di Belluno in via Cavour 9 alla presenza di Monsignor Renato Marangoni, Vescovo di Belluno-Feltre, e del sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin.

Nel pomeriggio di sabato 29 il gruppo si sposterà nella Biblioteca civica di Vittorio Veneto, in piazza Papa Giovanni Paolo I, per il convegno conclusivo delle ore 15 al quale parteciperà anche Monsignor Corrado Pizziolo, vescovo di Vittorio Veneto.

dialogo 2022


(Categorie: Ecumenismo)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci