17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Si tratta di una Bibbia illustrata, stampata nel 1542 a Parigi dall'editore Francesco Gryphius. L'antico volume e il suo recente restauro verranno presentati venerdì 9 dicembre 2022, ore 20,30, presso la Biblioteca di Studi Biblici di Sacile (in piazza Duomo, 4). Relatori il prof. Maurizio Girolami, biblista, e la dott.ssa Graziana Modolo, archivista.
L'esemplare è stato donato alla Biblioteca di Studi Biblici negli anni '90 negli anni e attualmente è in 4 volumi, tre per l'Antico Testamento ed uno per il Nuovo; misura 18 centimetri per 12 circa, frutto di una suddivisione con rilegatura e probabile rifilatura delle pagine fatte intorno all'800. Un piccolo tesoro di cui esistono pochi altri esemplari (a Padova, Roma, Subiaco e Parigi). Le incisioni, numerose anche all'interno, sono attribuibili a Hans Sebald Beham, di Norimberga, buon imitatore del Dürer.