09:30: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
20:30: Veglia Missionaria Diocesana
18:30: S. Messa nell'anniversario della dedicazione della Cappella del Sacro Cuore
20:45: Politica: la forma più alta di carità
Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
18:30: S. Messa per i sacerdoti, i parenti e i benefattori defunti del Seminario
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Come ogni anno l’Ufficio liturgico diocesano presenta alle comunità un semplice strumento per l’animazione delle Domeniche d’Avvento e per la solennità dell’Immacolata.
È scaricabile in un unico file zip (480KB).
Per ogni celebrazione si trova: un’introduzione alla S. Messa, un’esortazione per l’accensione della candela della corona d’Avvento e la preghiera universale, con una particolare intenzione per la pace.
Quest’anno inoltre proponiamo di recitare, dopo la preghiera dopo la comunione, una invocazione per la pace, la modalità potrebbe essere di un solista per tutti o della recita corale.
Anche la nostra Diocesi infatti non può rimanere indifferente di fronte ai numerosi conflitti tra popoli che ci sono nel mondo, e in modo particolare porta nel cuore il popolo Ucraino e le sofferenze che sta sopportando ormai da mesi in questa insensata invasione a opera della Russia.
Il periodo di Avvento possa diventare un’occasione per attendere con speranza la Pace, per tutti i popoli, per quello Ucraino e quello Russo, e per tutte le genti che soffrono a causa degli egoismi dei potenti.
Per questo motivo, tutte le comunità sono invitate alla preghiera per invocare e chiedere il dono dello Spirito Santo perché i cuori degli uomini violenti si aprano alla Pace e alla riconciliazione.
L’invocazione per la pace ci preparerà così alla Veglia Diocesana di Preghiera per la Pace che si terrà il 4 gennaio a Conegliano, nella chiesa dei Santi Martino e Rosa.