09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
A seguito di quanto riportato come testimonianza alla Veglia di Pentecoste, diamo notizia che sabato 10 giugno alle ore 9.00 all'Abbazia di Follina, la Messa sarà per il Dialogo Ecumenico. Si ripeterà ogni secondo sabato del mese.
È promossa dai Servi di Maria e dal Movimento dei Focolari. L'invito è per tutti quanti vorranno partecipare.
Tutto è nato dall’idea della Comunità dei Servi di Maria di fare qualcosa sul tema dell’ecumenismo, cui la Comunità è molto sensibile. Bisogna premettere che a Follina negli anni del Concilio Ecumenico Vaticano II, sulla spinta del desiderio di un laico illuminato della parrocchia, che era rimasto colpito dalla nuova apertura della Chiesa Cattolica alle altre Chiese, fu deciso di innalzare a Follina una statua a Maria, che ricevette l’approvazione tanto di Papa Giovanni XXIII che del Patriarca di Costantinopoli Athenagora. Di recente si è voluto riscoprire l’importanza di questo avvenimento storico e si è voluto dare un piccolo contributo in campo ecumenico.
Sensibilizzati al percorso sinodale della nostra Diocesi, insieme con la Consulta delle aggregazioni laicali e alcuni membri del Movimento dei Focolari, ci si è confrontati su questo argomento per capire se si poteva fare qualcosa insieme. Da qui l'idea di celebrare in Abbazia questa Messa per l’ecumenismo una volta al mese.
Nell'occasione del 10 giugno, la locale Comunità del Movimento dei Focolari, ha pensato di riunirsi per un momento di fine anno aperto a tutti. Ecco il programma:
ore 9.00 Messa per l'ecumenismo
ore 10.30 Passeggiata lungo la Fiadora
ore 12.30 Pranzo condiviso
ore 14.00 Notizie locali e internazionali della vita del Movimento
ore 16.00 Conclusione
Si può partecipare a tutto o a parte della giornata.