18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Nella notte di giovedì 13 luglio un rovinoso temporale si è abbattuto sulla nostra cooperativa “Terramica” a Mansuè (TV), provocando danni irreparabili. Tutte le coltivazioni in campo aperto sono state annientate, compromettendo il raccolto della stagione estiva, la più produttiva dell’anno.
Di fatto, il lavoro di lunghi mesi e tutti gli investimenti fatti per aumentare la produttività e la rendita della Cooperativa sono stati vanificati in poche ore, mettendo a serio rischio la tenuta economica di Terramica e la sua progettualità: stimiamo al momento una perdita di circa 30.000 € di mancato ricavo.
Come Caritas diocesana di Vittorio Veneto intendiamo aprire una raccolta fondi a sostegno della Cooperativa Terramica, per consentire all’azienda di guardare con serenità al proprio futuro e per poter dare continuità all’opera che da diversi anni si sta portando avanti: quella di garantire un inserimento lavorativo e sociale a persone in condizione di fragilità.
Chi volesse contribuire al sostegno economico di Terramica, può erogare la propria offerta tramite bonifico bancario presso le seguenti coordinate. Grazie fin d’ora per la generosa sensibilità.
FONDAZIONE CARITAS VITTORIO VENETO ONLUS
IT 30 L 02008 62196 000104583709
Causale (da specificare): SOSTEGNO A TERRAMICA