09:30: "Ritrovare forza dall'Eucaristia": convegno ecclesiale sulla liturgia
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
11:00: S. Messa nel ricordo dei 100 anni dell'Azione Cattolica opitergina
09:30: Coordinamento degli Uffici Pastorali
20:30: In preghiera per il Sinodo con il vescovo Corrado
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
20:30: Concerto corale benefico per il Bairro da juventude
20:30: "Creati dal Signore per vivere buone relazioni"
18:00: S. Messa con il conferimento del lettorato
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Per l'inaugurazione della Casa dello Studente: "Cultura, pace, formazione"
09:00: Convegno triveneto di Pastorale della Salute
14:30: Per l'inaugurazione di Casa dello Studente: laboratori di cucina e di tessitura
20:45: Quello che non si vede: quale futuro per l'Africa
20:45: Cerimonia finale della ottava edizione del Premio Toniolo
21:00: Infiniti | Visioni: parallelismi ed echi tra musica medievale e contemporanea
15:00: Concerto per l'inaugurazione della Casa dello Studente
Il 13 settembre 1988 moriva a Zarqa, in Giordania, dov'è tuttora sepolto, don Mario Furlan, sacerdote originario di Mansuè e divenuto prete per il Patriarcato latino di Gerusalemme.
Dopo 35 anni, il suo ricordo è ancora vivo nella comunità da lui fondata in Terra Santa. Anche Mansuè è grata per il dono e la testimonianza di fede di questo suo conterraneo, per il quale verrà celebrata una S. Messa di suffragio giovedì 14 settembre alle ore 18.30 nella chiesa arcipretale. Nell'occasione sarà letto alla comunità anche il messaggio di commemorazione inviato dal vescovo mons. Giacinto Marcuzzo.