Esperienza di fraternità e dialogo islamo-cristiana
18:30: Segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano
Giornata mondiale e nazionale per la cura e la custodia del creato
18:30: S. Messa con gli insegnati di religione
20:30: Veglia per la cura del creato "Seminare la speranza"
09:30: Il Vescovo incontra i parroci della Diocesi
Pellegrinaggio delle corali per il Giubileo
14:30: Custodire il creato. Passeggiata naturalistica nel Tempo del Creato
Lunedì 9 ottobre alle ore 20.30 presso i locali della parrocchia di Campolongo (Conegliano) inizia il 41° corso di formazione organizzato dalla Scuola Sociale diocesana, avventura iniziata nel 1984 e da allora mai interrotta.
Quest'anno il tema che viene approfondito è legato all'appuntamento in programma per il luglio 2024 a Trieste, con la 50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, dal titolo "Al cuore della democrazia".
Guardando quindi al valore della "partecipazione" per la costruzione del bene comune, il percorso della Scuola Sociale affronterà il tema secondo diverse sfaccettature: sia in ambito economico evidenziando i processi partecipativi nel lavoro, sia in ambito politico, sia con uno sguardo all'Europa in vista delle elezioni europee del prossimo anno. Infine, il percorso della Scuola si compirà introducendo l'evento della Settimana Sociale diocesana (5-11 febbraio 2024), che rappresenterà una tappa diocesana e triveneta in preparazione all'evento nazionale di Trieste a luglio.
Anche il tema della sinodalità, oggi di grande valore, si pone in sintonia con il bisogno di formazione affinché molti possano "partecipare" da protagonisti nella vita comunitaria, sia dal punto di vista ecclesiale che sociale.