09:00: Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Sacilese
09:00: Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania di Torre di Mosto
17:00: Il vescovo Riccardo incontra i giovani che parteciperanno al Giubileo
18:30: S. Messa per il 125° di fondazione delle suore Serve di Maria Riparatrici
11:00: Il Vescovo incontra i ragazzi al camposcuola ACR e celebra la S. Messa
Come suggerito nella lettera pastorale “Alla luce dello Spirito”, il giorno 27 novembre inizia la “lettura continua” della Bibbia, a partire dal vangelo secondo Marco. Tutti coloro che intendono aderire alla proposta sono invitati a leggere, ogni giorno, alcuni versetti del vangelo, secondo la suddivisione suggerita (v. sotto). Non servono competenze specifiche o preparazioni particolari, se non il desiderio di ascoltare la vita con la Parola e la Parola con la vita.
Questa esperienza di lettura continua può aiutare a guardare con Sapienza alla vita di tutti i giorni: Dio solo sa quanto è necessario questo approccio saggio e illuminato! È un aprirsi all’ascolto del Vangelo giorno dopo giorno, secondo il calendario proposto, fino alla tappa di lunedì 18 dicembre: solo in questo giorno, chi vuole si potrà collegare online per una risonanza comunitaria di ciò che lo Spirito ha suggerito a ciascuno (il link per il collegamento verrà pubblicato sul sito della Diocesi il giorno stesso dell’incontro).
Questa la scansione proposta:
Si tratta di una delle iniziative descritte nella lettera pastorale del Vescovo in sintonia con la fase sapienziale del cammino sinodale della chiesa italiana (vedi pagg. 24-25 della lettera pastorale).
La proposta per la lettura continua è disponibile al download (1,5MB), assieme ad altro materiale con suggerimenti per l'ascolto della Parola.