17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Il Cerimoniere vescovile comunica il calendario delle Celebrazioni in onore di san Tiziano, Vescovo e Confessore, Patrono principale della Diocesi
Nella cripta della Chiesa Cattedrale
Ore 18:00
Liturgia dei Primi Vespri presieduta dal Vescovo diocesano con il Capitolo della Cattedrale e i sacerdoti della Forania urbana.
Nella Chiesa Cattedrale
Ore 10:00
Solenne Pontificale con benedizione apostolica presieduto da S. Ecc. mons. Fabio Dal Cin, arcivescovo-prelato, delegato pontificio per il Santuario della Santa Casa di Loreto.
Al termine si venereranno le reliquie del Santo Patrono.
Com’è tramandato da antica consuetudine e sancito dalle Costituzioni Sinodali, i sacerdoti della Diocesi sono invitati a partecipare a questa Messa per venerare il Santo Patrono. (cfr. Sin Dioc. 1954, cost. 45).
Si ricorda che in tutto il territorio della Diocesi la liturgia del Patrono S. Tiziano deve essere celebrata con il grado di solennità [Messa propria, letture proprie, Gloria, Credo, prefazio proprio (v. Pr. Dioc. oppure Calendario liturgico p. 283)] a partire dai primi vespri e fino ai secondi vespri compresi.
La celebrazione sarà trasmessa da La Tenda TV e da Radio Palazzo Carli.
Nella Chiesa Cattedrale
Ore 15:30
Solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. mons. Giuseppe Zenti, già nostro Vescovo e Vescovo emerito di Verona, animata dai gruppi corali della Diocesi. Particolarmente invitate le Confraternite del Santissimo Sacramento.
Celebrazione dei primi Vespri
Solenne Pontificale
Tutti i sacerdoti della Diocesi sono invitati a concelebrare con il loro Vescovo.
Celebrazione con le corali della Diocesi
Tutti i sacerdoti della Diocesi sono invitati a concelebrare.
Nota. Si ricorda ai presbiteri l’uso della casula diocesana per le celebrazioni presiedute dal Vescovo. È un segno di comunione con il presbiterio e di decoro nelle celebrazioni. Coloro che non ne fossero provvisti possono rivolgersi al cerimoniere vescovile.