17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Era il 5 dicembre del 1914, quando uscì il primo numero de L’Azione, il settimanale della diocesi di Vittorio Veneto. Il foglio fu fortemente voluto dal vescovo di allora, mons. Rodolfo Caròli, da don Domenico Zanette, allora parroco di Vazzola, e da un gruppo di giovani laici, tra i quali anche Giambattista Schiratti, nipote dell’illustre economista trevigiano Giuseppe Toniolo. L’Azione nacque con l’intento di spingere “all’azione” i cattolici di quell’inizio Novecento.
Per celebrare questo traguardo così significativo, sono stati organizzati due eventi speciali per commemorare questa lunga storia di racconto della fede e degli eventi del territorio diocesano.
Il primo incontro si terrà venerdì 29 novembre, alle 20.30, presso l’aula magna del Seminario vescovile (Vittorio Veneto): dopo l’introduzione del direttore de L’Azione, don Alessio Magoga, interverranno Lucia Bellaspiga (Avvenire) e Gian Antonio Stella (Corriere della Sera), moderati da Elvira Fantin (L’Azione), sul tema: “Servono ancora i giornali? E i giornalisti? Lo stato di salute del giornalismo oggi, nei 110 anni de L’Azione, settimanale della diocesi di Vittorio Veneto”.
Il secondo appuntamento, invece, sarà una serata di canti e di musica con il coro Gospel “Joy Singers” e avrà luogo giovedì 5 dicembre, alle 20.45, presso l’auditorium “G. Toniolo” (Conegliano): la data è stata scelta proprio per celebrare l’anniversario del primo numero de L’Azione.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Questo il manifesto (in PDF, 711KB).