Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: martedì 6

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

Domani: mercoledì 7

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

Dopodomani: giovedì 8

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Messaggio alla notizia della morte di Papa Francesco


(notizia del 21/04/2025, ormai in archivio)

Il messaggio di mons. Martino Zagonel, Amministratore diocesano, alla notizia della morte di Papa Francesco. Oggi, alle 15, il suono delle campane e mercoledì una Messa in suffragio del Pontefice.

«Abbiamo ricevuto con dolore la notizia della morte di Papa Francesco – scrive mons. Martino Zagonel, Amministratore diocesano della diocesi di Vittorio Veneto –. Una morte improvvisa pur nella sua prevedibilità. Una morte luminosa perché avvenuta nel cuore della Pasqua di Resurrezione, e nel segno pubblico del dono totale di sé stesso, di pastore che sta col suo amato popolo fino all’ultimo respiro e nell’estrema sofferenza fisica». «Grazie, Francesco – scrive ancora mons. Zagonel rivolgendosi direttamente al Pontefice –, vero volto della misericordia di Dio. Ora godi del riposo in Dio. E sarai intercessore di pace, dopo esserne stato per tutti estremo assertore e strenuo difensore».

Oggi alle 15, le campane delle chiese parrocchiali suoneranno all’unisono, insieme anche a quelle di diverse altre diocesi trivenete.

Inoltre, mercoledì sera alle ore 20, mons. Zagonel presiederà una Messa in suffragio del Pontefice in Cattedrale, a Vittorio Veneto.

In questi giorni in preparazione alla celebrazione del funerale, le parrocchie potranno ricordare Papa Francesco nella preghiera comunitaria, anche con la recita del Rosario.


segnalato da Ufficio Stampa



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci