19:00: S. Messa a conclusione del Tempo del Creato 2025
21:00: Rubrica "Chiese Missionarie - Igrejas em missão"
10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa per l’invio missionario di Davide Antiga
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Sabato 27 settembre, alle ore 14.45, presso la sala Polifunzionale della cooperativa La Primula, di Casier, si incontreranno i membri del Movimento dei Focolari delle Diocesi di Vittorio Veneto e Treviso.
Un appuntamento significativo perchè è l'inizio della fase assembleare del Movimento fondato da Chiara Lubich e diffuso in tutto il mondo.
Interessante la scelta che hanno fatto dal Centro, di seguire il metodo sinodale, raccogliendo cioè, da tutti i membri, impressioni e proposte per il cammino dei prossimi cinque anni.
Si inizierà anche a segnalare/proporre qualche nome dei futuri responsabili internazionali che, come noto, attualmente sono Margaret Karram israeliana palestinese, e Jesus Moran spagnolo, verranno anche valutate le proposte di modifica per gli statuti generali. L'assemblea si terrà nella primavera 2026 a cinque anni dalla precedente. C'è quindi un vivo fermento per questa fase, per l'ascolto reciproco e la sintesi necessaria per inviare al Centro le proposte.