18:30: S. Messa nell'anniversario della dedicazione della Cappella del Sacro Cuore
20:45: Politica: la forma più alta di carità
09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
20:30: Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
18:30: S. Messa per i sacerdoti, i parenti e i benefattori defunti del Seminario
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
20:30: Il Vescovo saluta i giovani che hanno partecipato al Giubileo dei Giovani a Roma
12:30: Il Vescovo saluta i promotori del settimanale diocesano L'Azione
Doppio incontro, a Caneva e Sacile, nell’ambito della 19ª edizione della rassegna “Ascoltare leggere crescere”, curata dalla Libreria Editrice Vaticana.
Venerdì 26 settembre alle 20.45 a Villa Frova, a Stevenà di Caneva, si tiene la presentazione della recente edizione critica del libro “Illustrissimi - Lettere immaginarie”, la celebre opera che raccoglie le lettere di Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, proclamato beato nel 2022, che egli indirizzò idealmente a personaggi storici e mitici di varie epoche. Interverranno l’autrice, Stefania Falasca, in dialogo con il giornalista Enri Lisetto, il sindaco di Caneva Dino Salatin e il vescovo della diocesi di Vittorio Veneto, mons. Riccardo Battocchio.
Lunedì 29 settembre alle 20.45, al Centro studi biblici, presso palazzo Ovio-Gobbi, a Sacile, si tiene la conferenza dal titolo “Gesù ebreo: le radici ebraiche della fede cristiana”: vedrà confrontarsi padre Pino Di Luccio sj, presidente del “Collegium Maximum” della Pontificia Università Gregoriana, e don Juan Carlos Ossandón Widow, professore di Ermeneutica biblica alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce (Prelatura dell’Opus Dei). Il confronto sarà moderato da don Maurizio Girolami, preside della Facoltà teologica del Triveneto, e don Alessio Magoga, direttore de L’Azione.