Coordinamento - Consigli e Unità Pastorali
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Incontri di presentazione dei nuovi Statuti degli Organismi di partecipazione

Mostra tutti gli articoli sui Consigli e le Unità Pastorali
(Il Coordinamento della Pastorale pubblica anche dei testi sui Piani Pastorali ed altri argomenti)



pubblicato mercoledì 21 ottobre 2015



“Sono velocemente passati cinque anni da quando abbiamo rinnovato gli Organismi ecclesiali di partecipazione della nostra Chiesa di Vittorio Veneto. Entro la fine dell’anno dovremmo rinnovarli nuovamente. Come sempre, si tratta di un momento significativo per le nostre parrocchie, le nostre foranie e per l’intera diocesi. Anche se a volte ne vengono evidenziati i limiti, gli Organismi di partecipazione ecclesiale rimangono non solo necessari, ma assolutamente importanti per tutte le nostre realtà comunitarie. Il triennio dedicato all’impegno di crescere sempre più come corresponsabili per la missione, non ha certo fatto sparire le difficoltà o le fatiche, ma ci ha ulteriormente convinto della necessità di proseguire sulla strada della comunione, della corresponsabilità e della missione”. Con queste parole il vescovo Corrado introduce il testo dei nuovi Statuti degli Organismi di partecipazione.

Mercoledì 21 ottobre, in tre luoghi della diocesi, essi aranno presentati all’attenzione degli operatori pastorali. Le tre sedi degli incontri sono: Oderzo, presso il teatro Turroni, per le foranie di Torre di Mosto, Opitergina e Mottense; S. Vendemiano, presso l’Oratorio, per le foranie la Colonna, Coneglianese, Pontebbana, Quartier del Piave; Vittorio Veneto, presso il seminario, per le foranie di Vittorio Veneto, Pedemontana, Sacilese e La Vallata. L’incontro è aperto a tutti gli operatori pastorali, ma in modo particolare sono invitati i membri degli attuali Consigli Pastorali Parrocchiali e degli Affari economici, nonché dei Consigli Pastorali Foraniali.

Nell’incontro verranno appunto presentati i nuovi statuti. Tra tutti è stato soprattutto quello del CPP ad avere una profonda revisione. “La ragione - dice ancora il vescovo nella presentazione - va ricercata nei cambiamenti che ci sono stati in questi anni e che hanno visto una crescita sempre più consistente delle Unità Pastorali. La necessità di non ragionare più solo per singole parrocchie, ma necessariamente anche per Unità Pastorali, richiede una riformulazione dei compiti e delle modalità di costituzione e di azione dei Consigli Pastorali Parrocchiali: è un processo che ritengo inevitabile”.

Il cammino diocesano prevede che il rinnovo degli Organismi avvenga entro la fine del mese di dicembre e che sia pensato e programmato all’interno dell’Equipe di Unità Pastorale.

don Martino Zagonel






 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 19/09/2022Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci